Benvenuto
L'ACCOGLIENZA SOMASCA
Da oltre 500 anni sull'esempio di San Girolamo Emiliani i Somaschi offrono accoglienza e aiuto alle persone più vulnerabili. Particolare attenzione riserviamo ai piccoli dei cinque continenti che hanno bisogno di una famiglia e di educazione. E' questa la nostra "preziosa eredità" ricevuta dal fondatore. Nella varietà delle risposte alle povertà del nostro tempo corrisponde anche la nostra capacità organizzativa secondo le leggi dei vari Stati.
LA FORMAZIONE SOMASCA
“Le nostre scuole esprimano valore culturale, tecnico e pedagogico tale da aiutare i giovani a sviluppare le facoltà intellettive e la capacità di giudizio; promuovano in loro il senso dei valori e li preparino alla vita e alla professione”. Queste parole programmatiche sintetizzano l'impegno formativo della Congregazione nel mondo. Nella cartina troverai tutti i luoghi di formazione Somasca. Scuole di ogni ordine e grado animate dalla stessa passione educativa di S. Girolamo
NOI
La ricchezza di un carisma, siccome viene dall'Alto, è difficile da contenere in un'unica congregazione religiosa. È come un vaso che tracima e bagna tutta la Chiesa e tutte le vocazioni. San Girolamo Emiliani è il fondatore della Congregazione dei Padri Somaschi, che hanno anche il compito di custodirne il dono, ma in tutto i mondo a lui si ispirano anche tanti laici e congregazioni religiose femminili. Tutti Insieme formiamo la Famiglia carismatica: il "NOI" che esprime i diversi colori del mondo somasco con le caratteristiche proprie di ciascuna realtà.
SAN GIROLAMO
Ogni santo è fonte inesauribile di ispirazione per rispondere alla domanda di amore e di senso che ogni uomo porta nel cuore: questa sezione su San Girolamo Emiliani è ricca di storia passata ma anche continuamente "in progress" per la luce che il suo carisma riflette sul mondo contemporaneo. Qui puoi conoscere la sua vita, trovare approfondimenti su di lui e sulla storia dei somaschi, conoscere i luoghi che ancora oggi traspirano di lui, ricevere del materiale per la tua preghiera.
SPORT, MUSICA e TEMPO LIBERO
Dove ci sono i somaschi normalmente non mancano i giovani, e dove ci sono i giovani c'è sport, musica e altre proposte per il tempo libero. Lo sport e la musica sono momenti di crescita integrale della persona, occasioni per crescere nell'amicizia, prevengono situazioni di ansia e disagio sociale e sono luoghi in cui si impara a rispettare delle regole. Ecco una mappatura dei luoghi che offrono questi servizi.
AIUTACI!
Desideriamo aiutare chi ha bisogno e lo vogliamo fare anche con te. L'aiuto più gradito è quello fatto di tempo, lavoro, simpatia, passaparola... e la non meno efficace vicinanza nella preghiera. Se vuoi puoi anche sostenere le varie iniziative somasche, in Italia e all'estero, donando il tuo contributo alle associazioni e fondazioni che trovi negli approfondimenti